
Salsa di zucchine e Pistacchi

Salsa di pistacchi e zucchine
Ingredienti:
Pistacchi sgusciati di Bronte 150 gr http://www.pistasta.it/…/pistacchio/pistacchio-di-bronte-dop
Mandorle pelate di Avola 100 gr http://www.pistasta.it/…/mandorla-pelata-gemella-avola-sici…
1 zucchina di media grandezza
Olio extravergine d'oliva
Foglie di basilico fresco
Sale e pepe
Preparazione
Affettate la zucchina a dadini e saltatela in padella con olio extravergine per alcuni minuti, fino a quando non risulterà ben ammorbidita.
In un mixer tritate finemente i pistacchi e le mandorle (o utilizzate direttamente le farine di pistacchi e mandorla). Unite la zucchina già cotta, una manciata di foglie fresche di basilico e olio extravergine a filo.
Frullate fino ad ottenere una salsa cremosa. Per migliorarne la consistenza, unite, se necessario, 1 o 2 cucchiai d'acqua e frullate ancora. Regolate di sale e di pepe. La salsa è pronta per essere utilizzata. Ottima per bruschette o per condire un piatto di spaghetti; in quest'ultimo caso, per completare il piatto e donargli croccantezza, cospargete di granella di pistacchi tostata in padella.
Copyright (C) 2011 - Pistasta.it Tutti i diritti riservati - Essedi IT Consulting