





Caserecce senza glutine
Spedizione gratuita per ordini superiori ai 100,00 €
I prodotti possono essere restituiti entro 14 giorni
Le caserecce alla siciliana sono un primo della tradizione gastronomica molto gustoso e aromatico, fatto con ingredienti semplici. Ricetta strettamente siciliana consigliata con questa tipologia di pasta.
Ingredienti:
400 g di caserecce; 1 melanzana tonda; 200 g di tonno fresco; 20 g di mandorle; 60 g di pomodoro ciliegino; basilico; menta; 2 spicchi d’aglio; olio extravergine d’oliva; sale; pepe.
Preparazione:
Cominciare preparando il pesce. Lavare il tonno sotto acqua corrente e tagliarlo a cubetti più o meno piccoli. In una padella antiaderente far scaldare due cucchiai d’olio d’oliva, versare anche i cubetti di tonno e far rosolare per 5-10 minuti. Cuocerli a fuoco lento per il tempo necessario. Mettere in una ciotola a parte il tonno.
Lavare la melanzana, tagliare la parte superiore e tagliarla a cubetti piccoli. Cospargerla di sale per evitare che si annerisca. Versare i cubetti di melanzane nella padella con uno spicchio d’aglio e un filo d’olio d’oliva. Mescolare e pepare. Far cuocere per circa 20 minuti per evitare che si attacchi.
Mettere sul fuoco la pentola per la pasta e portare ad ebollizione. Versare la pasta e farla cuocere. Intanto preparare il pesto mettendo nel mixer le melanzane con uno spicchio d’aglio, le mandorle e il basilico. Si dovrebbe ottenere una crema, se risulta troppo asciutto aggiungere un po’ d’acqua di cottura.
Scolare la pasta al dente e condire con il pesto ottenuto, aggiungere i cubetti di tonno e i pomodorini tagliati a metà. Decorare con foglie di menta e mandorle tritate. Servire caldo.
prodotto senza glutine
Una linea specificamente creata per celiaci e intolleranti: prodotti Senza Glutine approvati dal Ministero della Salute.
Supporto post-vendita
Con l'acquisto di questo prodotto vi sarà offerto il servizio di supporto post-vendita personalizzato. Risponderemo alle vostre domande e riceverete preziosi consigli per sfruttare al meglio ciò che avete acquistato.
Copyright (C) 2011 - Pistasta.it Tutti i diritti riservati - Essedi IT Consulting